|
adsp napoli 1
13 maggio 2025, Aggiornato alle 16,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Livorno, più merci ma meno crocieristi

Nei primi sette mesi del 2013, lo scalo toscano ha registrato un lieve incremento nel traffico container. I passeggeri in transito sono però diminuiti quasi di un quarto


Livorno: benino le merci, male le crociere. Si possono sintetizzare così i dati relativi ai primi sette mesi dell'anno per il porto toscano. Da gennaio a luglio 2013 il traffico delle merci in movimento ha raggiunto le 16.706.327 tonnellate, con un incremento dell'1% rispetto allo stesso periodo del 2012. Ma l'Autorità portuale ha precisato che alla moderata soddisfazione per questa lieve ripresa, fa da contraltare la riduzione di tre filoni storici del traffico portuale livornese: le auto nuove (-10,0%), i rotabili (-3,0%) e soprattutto le crociere che stanno registrando una riduzione sia del numero delle navi (da 230 a 217) che dei passeggeri (-23,9%). Sul fronte dei ro-ro e delle crociere l'Authority annuncia comunque l'avvio d' interventi (semplificazioni procedurali, razionalizzazione spazi, consolidamento destinazione accosti) che si spera concorrano, insieme con adeguate iniziative imprenditoriali, a recuperare le navi e i passeggeri smarriti quest'anno.