|
adsp napoli 1
08 maggio 2025, Aggiornato alle 13,19
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Banchine ro-ro, a Gioia Tauro semaforo verde per il progetto di ristrutturazione

Il parere favorevole agli interventi è giunto dalla Commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale VIA e VAS e dalla sottocommissione VIA del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica


Via libera in Calabria al progetto di "Ristrutturazione delle banchine ro-ro nel tratto E e di realizzazione del banchinamento a tergo del II ro-ro del porto di Gioia Tauro". La Commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale VIA e VAS e la sottocommissione VIA del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con parere n° 316 dello scorso 4 aprile, hanno infatti stabilito che, a seguito delle risultanze dell'istruttoria effettuata, il progetto "non determina potenziali impatti ambientali significativi e negativi e pertanto non deve essere sottoposto al procedimento di VIA".  

In particolare, l'intervento si colloca lungo la banchina E del porto di Gioia Tauro destinata all'attracco delle navi ro-ro, arredata con tre scivoli della lunghezza di 25 metri ciascuno a servizio dei portelloni delle navi. Prevede la realizzazione di un dente di attracco di modeste dimensioni e si rende necessario al fine di consentire maggiore e piena funzionalità dello scalo portuale, adeguando gli accosti per le navi ro-ro agli ultimi standard delle navi ro-ro e ro pax che scalano il porto di Gioia Tauro. 

Obiettivo del progetto è quello di conferire maggiore e piena funzionalità allo scalo marittimo e di diversificare le attività presenti in porto aumentandone la competitività, i livelli di sicurezza e la navigabilità interna, nonché assicurare una maggiore efficienza del sistema portuale in termini di performance.