|
adsp napoli 1
12 maggio 2025, Aggiornato alle 11,21
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Movimentazione container, Ravenna in salute nel primo trimestre

La crescita registrata nello scalo romagnolo riguarda anche altri settori merceologici. I rotabili perdono invece terreno


Raggiungendo la quota di 6,65 milioni di tonnellate, nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto dell'8,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il numero di toccate delle navi è stato pari a 650, in aumento del 6,3% (41 toccate in più) rispetto al 2024. 

Nell'ambito delle merci varie, il traffico complessivo è stato di 2,54 milioni di tonnellate (+8,5%), di cui 1,56 milioni di tonnellate di merci convenzionali (+11%), 591 mila tonnellate di merci in container (+17,2%) realizzate con una movimentazione di contenitori pari a 53.436 teu (+16,2%) e 389 mila tonnellate di rotabili (-9,6%). 

Positivo il bilancio delle rinfuse solide che hanno totalizzato 2,95 milioni di tonnellate (+15,3%), mentre le rinfuse liquide hanno perso il 3,2% scendendo a 1,16 milioni di tonnellate, di cui 671 mila tonnellate di prodotti petroliferi (-2,6%) e 492 mila tonnellate di altri carichi (-5,5%).
 

Tag: porti - ravenna