|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 08,26
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Il traffico del porto di Livorno

Nel 2013 cresce in tutti i settori, tranne nelle crociere e auto


Il porto di Livorno nel 2013 ha movimentato 27.953.000 tonnellate di merce, crescendo del 2% sul 2012. Sono transitate 6.759 navi (+3,3%, 6.539 nel 2012). 

Contenitori +1,8%
Pari a 559mila teu (549 mila nel 2012). I contenitori sbarcati sono stati 278.549 teu (+2,3%), quelli imbarcati 280.631 (+1,4%). I contenitori pieni sono stati 401mila (+0,2%), quelli vuoti 126 mila (+3,3%).

Cellulosa +23,9%
I prodotti forestali movimentati in break-bulk sono cresciuti tanto, soprattutto allo sbarco (+25,4%). La cellulosa, i rotoli, la carta kraft e il legname hanno quasi raggiunto gli 1,5 milioni di tonnellate. 

Rotabili +1,4%
Pari a 307.936 mezzi rotabili sbarcati, mentre la movimentazione complessiva è di 10 milioni di tonnellate merce, di cui 4 milioni e 944mila tonnellate in sbarco (+0,30%) e 5 milioni in imbarco (+3,53%). 

Rinfuse + 1,86%
Pari a 9.118.000 tonnellate. Sono state movimentate 8.367.000 tonnellate di rinfuse liquide (+0,65%) e 750.447 tonnellate di rinfuse solide (+17,50%). 

Passeggeri +3%
Pari a 1.821.000 unità.

Crociere: -29%
Primo di due comparti negativi è questo, pari a 736mila crocieristi, contro il milione e passa di passeggeri totalizzato due anni fa. 

Auto nuove -2,3%
Va male anche questo segmento, che ha movimentato 348mila unità, contro le 356 mila vetture del 2012.