|
adsp napoli 1
31 luglio 2025, Aggiornato alle 13,53
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Via libera in Commissione Trasporti della Camera per 5 nuovi presidenti delle Autorità di Sistema

Votate le nomine di Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Giovanni Gugliotti, Francesco Benevolo ed Eliseo Cuccaro


Sono state votate ieri, presso la IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati, le nomine proposte di cinque presidenti di Autorità di Sistema Portuale. Si tratta di Davide Gariglio a presidente dell'Adsp del Mar Tirreno settentrionale; Francesco Rizzo a presidente dell'Adsp dello Stretto; Eliseo Cuccaro a presidente dell'Adsp del Mar Tirreno centrale; Giovanni Gugliotti a presidente dell'Adsp del Mare Ionio e Francesco Benevolo all'Adsp del Mare Adriatico Centro Settentrionale.

Gariglio ha ottenuto 6 voti (dem) con 18 astenuti; Rizzo 16 favorevoli, 1 contrario, 7 astenuti; Cuccaro ha ottenuto 17 sì, 1 contrario; Benevolo 6 sì e 18 astenuti; Gugliotti 6 a favore e 18 astensioni. Nei prossimi giorni è attesa la nomina definitiva Da parte del ministero dei Trasporti.

In merito alla nomina di Cuccaro, da segnalare l'astensione dei deputati 5 Stelle, che hanno annunciato l'invio di una formale segnalazione all'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) a seguito, spiega il Movimento in una nota, "delle evidenti criticità emerse sul piano dell'incompatibilità. Il Dott. Cuccaro ha ricoperto, fino al 15 luglio 2025, gli incarichi di amministratore delegato di Alilauro S.p.A. e di amministratore della Navauro S.r.l., entrambe società operanti nel settore e con rapporti contrattuali in essere con l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Questa condizione – continua la nota dei 5 Stelle - configura un conflitto di interessi strutturale e non sanabile, come già rilevato dall'Anac nella Delibera n. 378/2016, in cui si precisa che tali situazioni non possono essere superate con il semplice dovere di astensione, trattandosi di un'incompatibilità materiale e permanente, capace di compromettere l'indipendenza e l'imparzialità dell'azione pubblica".
 

Tag: porti