|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 21,28
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Vento e porti: presentato a Savona il web GIS Meteorologico

Il nuovo servizio telematico gratuito è frutto di un progetto comunitario di cooperazione transfrontaliera


Afferrare il vento. Difficile, ma non impossibile (almeno in formato elettronico). Se ne è discusso ieri a Savona, presso la Camera di Commercio, nel corso di una riunione organizzata per fare il punto sul progetto di cooperazione transfrontaliera "Vento e Porti", che affronta il monitoraggio del vento allo scopo di garantire una pianificazione in tutta sicurezza dell'operatività portuale. Durante l'incontro, promosso dall'Authority ligure, sono state illustrate le funzionalità e le modalità di utilizzo della versione finale del portale WEB GIS Meteorologico, risultato del progetto comunitario di cooperazione che vede partner, oltre a Savona, gli scali di Genova, Livorno, La Spezia, Bastia e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale (DICCA) dell'Università di Genova, quale attuatore scientifico. Per gli operatori del settore, l'utilizzo del nuovo servizio telematico sarà gratuito.