|
adsp napoli 1
01 maggio 2025, Aggiornato alle 08,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Cultura
Contenuto sponsorizzato

Use-It Portici, il 28 marzo la presentazione

La mappa fatta dai locali per i locali, stranieri e non, è la prima di questo genere realizzata da un comune italiano non capoluogo


Il 28 marzo, a Villa Fernandes a Portici, sarà presentata la mappa della città USE-IT Portici, finanziata, prodotta e creata dall'amministrazione comunale sulla base dei suggerimenti dei giovani locali. La mappa ha il marchio USE-IT. È il primo comune non italiano a realizzare una cosa del genere. Ne avevamo parlato esattamente un anno fa.

USE-IT Europe-Tourist Info For Young People è un network internazionale nato a Bruxelles nel 2005, a cui hanno aderito ad oggi già più di ottanta città europee, che si promuovono sinergicamente realizzando le proprie mappe "made by locals". I destinatari della mappa sono i giovani estranei al contesto cittadino, già presenti sul nostro territorio per motivi di studio o di lavoro oppure potenziali viaggiatori che possano individuare in Portici un'immancabile tappa di un moderno "Gran Tour d'Italie". Lo scopo è rafforzare nei giovani porticesi il senso di appartenenza all'Europa, favorire l'inclusione cittadina degli studenti e dei lavoratori stranieri ma soprattutto promuovere la città tra i giovani viaggiatori d'Italia e d'Europa. 

La mappa è una mini guida ragionata in lingua inglese dallo stile colloquiale e il suo motto è act like a local. Ci sono luoghi da visitare, gli spazi di ritrovo, cosa mangiare e dove, gli aneddoti sulla storia cittadina "a memoria di giovani" e le espressioni dialettali più utilizzate. Viene offerta una lettura indigena della città, sviluppando esclusivamente le indicazioni espresse direttamente dai giovani locali, raccolte con interviste e questionari durante il tavolo di lavoro Portici calling: la città chiama e i giovani porticesi rispondono, tenutosi a Villa Savonarola il 7 maggio scorso, negli istituti scolastici superiori o direttamente sul territorio. L'aggiornanento della mappa è perciò fisiologico (la città di Gand è alla 15° edizione). La grafica e le illustrazioni sono state curate dai vincitori del bando pubblico Illustra Portici 2018, Ciro ed Ermelinda Salomone, giovani porticesi. 

La mappa sarà consultabile online per 18 mesi sul sito USE-IT Europe (www.use-it.travel) dove Portici è giàcaricata come work in progress. La mappa cartacea sarà inviata in tutte le città del circuito, in primis Bruxelles, per essere promossa e distribuita dagli Info-Point USE-IT. A Portici sarà in distribuzione gratuita presso l'ostello della Gioventù, la Biblioteca comunale di Villa Savonarola, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, i Musei del Sito Reale di Portici Portici ma in particolare al Centro Servizi Giovani del Comune di Portici dove verrà allestito un info-point USE-IT fornito delle mappe cartacee delle città gemellate, giunte da tutte Europa per i giovani porticesi che potranno scegliere una destinazione sulla base dei suggerimenti dei loro coetanei d'Italia e d'Europa. 

Contatti: facebook, email: portici[at]use-it.travel

-
credito immagine in alto

Tag: turismo