|
adsp napoli 1
24 settembre 2025, Aggiornato alle 08,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Cultura

Motoscafi "selvaggi", la testimonianza del comandante Franconi

Racconto di una piacevole - ma a tratti rischiosa - giornata in barca nell'Area Marina Protetta del Parco di Portofino

(Ph: Trend-Online)

di Claudio Franconi - DL Notizie n°27 Logbook 2025

Carissimo Decio, sabato 6 settembre, (in barca ho misurato la temperatura dell'acqua di mare sotto il Monte, vicino a Porto Pidocchio: 26°, quindi sta scendendo) ho organizzato una gita in barca con degli amici di Milano lungo la costa del Monte di Portofino.

È stata una giornata bellissima: li ho portati da Camogli fino a Portofino, via San Fruttuoso dove hanno visto, e ho rivisto anch'io, il Cristo degli Abissi: vedere dall'alto quel volto e quelle braccia tese verso l'alto dalla profondità della baia è sempre un'emozione. C'era un bel mare lungo ma il problema sono i battelli che hanno una carena fatta malissimo e fanno delle onde assurde con la loro andatura a tutta manetta, così come i vari motoscafi che vanno a tutta velocità fregandosene altamente delle barche in prossimità.

A un certo punto mi sono preso delle onde al mascone perché un motoscafo mi è passato talmente vicino che non ho fatto in tempo a finire l'accostata per prendere in prua le onde provocate e per un pelo non mi ha rovesciato il gozzo. Non potresti sollevare questo problema a mezzo del tuo (ma io preferisco dire "nostro") giornale (Fraconi si riferisce al DL Notizie, ndr)? 

Un limite di velocità a tutti: battelli (e senza la scusa che poverini devono lavorare) e motoscafi, ma poi ci vuole anche chi li controlla!

Tag: ambiente - nautica