|
adsp napoli 1
22 marzo 2025, Aggiornato alle 08,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di Napoli, calano ancora i container

Cresce il traffico merci generale, ma i contenitori scendono del 9,5%. Crocieristi sopra il milione (-5,2%)


La movimentazione delle merci nel porto di Napoli è cresciuta nel 2014 del 7,9% grazie soprattutto alle ottime performance registrate dalle rinfuse secche e dalle rinfuse solide. In progresso anche il traffico dei passeggeri, ma i crocieristi diminuiscono. In attesa degli interventi per la rinascita dello scalo, lo scorso anno si è chiuso con qualche nota positiva (in particolare nell'ultimo mese), pure se non mancano le ombre, come sul capitolo container.

Le merci
Le tonnellate di merci movimentate sono state complessivamente quasi 21,1 milioni, quindi il 7,9% in più rispetto ai 19,5 milioni di tonnellate del 2013. Nel settore delle merci varie il traffico è stato di 10,1 milioni di tonnellate (-3,0%), di cui 4,6 milioni di tonnellate di merci containerizzate (-6,9%) totalizzate con una movimentazione di contenitori pari a 431.682 teu (-9,5%) e 5,5 milioni di tonnellate di rotabili (+0,6%). Per i container il mese peggiore è stato quello di maggio (-22%), mentre nell'ultimo trimestre le perdite sono state contenute e addirittura il mese di dicembre, per la prima volta nell'arco dei dodici mesi, si è chiuso con un saldo positivo del 3,6%. Come detto, le note liete arrivano dalle rinfuse secche, il cui volume trasportato è stato di 6,3 milioni di tonnellate (+55,8%), di cui 289mila tonnellate di cereali (+7,8%), 250mila tonnellate di prodotti metallurgici, minerali di ferro, minerali e metalli non ferrosi (+30,5%) e 5,8 milioni di tonnellate di altre rinfuse solide (+60,7%). Nel comparto delle rinfuse liquide il traffico è stato di 4,7 milioni di tonnellate (-8,0%), con 3,7 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi raffinati (-8,6%), 731mila tonnellate di gas liquefatti (+2,5%) e 260mila tonnellate di altre rinfuse liquide (-22,7%).


I passeggeri
Il traffico dei passeggeri movimentato dal porto di Napoli nel 2014 è stato di 7,2 milioni di persone, con una crescita del +3,7% rispetto al 2013. Hanno raggiunto la cifra di 6,1 milioni (+5,6%) i viaggiatori sui traghetti. Mentre i crocieristi sono stati 1,1 milioni, registrando un meno 5,2% rispetto all'anno precedente. Anche in questo caso, però, il mese di dicembre fa ben sperare in prospettiva, con un più 63% dei passeggeri rispetto all'ultimo mese del 2013 e un più 37,5% di approdi.