|
adsp napoli 1
20 ottobre 2025, Aggiornato alle 09,47
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi - Infrastrutture

Gioia Tauro, Piacenza fa il punto sugli investimenti infrastrutturali

Il commissario straordinario dell'AdSP è intervenuto nel corso della "Genoa Shipping Week"

Paolo Piacenza interviene nel corso della "Genoa Shipping Week"

È stata una settimana intensa quella che ha visto il commissario straordinario dell'Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Paolo Piacenza, partecipare alla "Genoa Shipping Week". Nel corso dei suoi incontri, tra i quali il XII Forum "Shipping and Intermodal Transport" e il convegno "Unire i porti, costruire il futuro", ha anche partecipato all'appuntamento, organizzato da SRM – Intesa San Paolo, sui "Grandi scenari dei container: i nuovi mercati", nel corso del quale operatori marittimi e logistici hanno fatto il punto sulle rotte e sulle dinamiche che stanno caratterizzando il trasporto globale dei container. 

Nel suo intervento, Piacenza ha focalizzato l'attenzione sugli investimenti infrastrutturali che si stanno realizzando a Gioia Tauro. "Abbiamo chiuso il 2024 con 3,9 milioni di teu movimentati. Nei primi nove mesi di questo anno abbiamo già registrato una crescita dell'11,6% rispetto ai primi nove mesi del 2024 per cui, con buone probabilità, chiuderemo il 2025 abbattendo, per la prima volta, la barriera dei 4 milioni di teu. Sono numeri incredibili che meritano di essere analizzati nel contesto nazionale, perché il porto di Gioia Tauro movimenta il 40% dei container italiani. Un dato che deve far riflettere sull'importanza vera del transhipment, che non può essere considerato quale mera attività di trasbordo ma che rappresenta un'essenziale porta d'ingresso della merce internazionale nel mercato nazionale". 

Il commissario Piacenza ha, quindi, descritto quelli che sono gli interventi infrastrutturali che garantiranno la leadership di Gioia Tauro: "Entro la fine dell'anno avvieremo un importante intervento di dragaggio, superiore ai 5 milioni di euro, per garantire quella che è la caratteristica del nostro porto: 18 metri di profondità su una banchina lunga quasi quattro chilometri, che permette al porto di Gioia Tauro di ricevere le mega navi di ultima generazione e di rispondere positivamente al fenomeno del gigantismo navale".