|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 21,28
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di Livorno 2000, nuovo presidente in attesa della privatizzazione

Massimo Provinciali, segretario generale dell'Autorità portuale, è stato eletto alla guida della società che gestisce il traffico dei passeggeri nello scalo toscano

Il segretario generale dell'Autorità portuale di Livorno, Massimo Provinciali, è stato nominato presidente della Porto di Livorno 2000 Srl, la società che gestisce il traffico dei passeggeri nello scalo labronico e che è partecipata con il 72% dall'Ap e con il 28% dalla locale Camera di Commercio. La decisione è stata assunta l'ultimo giorno del 2014 al termine dell'assemblea straordinaria dei soci a cui hanno partecipato per conto dell'Autorità portuale il presidente Giuliano Gallanti e per la Camera di Commercio la funzionaria Maria Cristina Berti su delega del presidente Camerale, Sergio Costalli. L'ente portuale ha sottolineato che la carica assegnata a Provinciali, che ricoprirà gratuitamente e per un periodo temporale limitato, costituisce una nomina istituzionale e super partes per traghettare operativamente la Porto di Livorno 2000 verso il traguardo della privatizzazione ed è anche una nomina di profilo tecnico per garantire e tutelare un percorso che a porterà i due soci a cedere la maggioranza delle quote detenute all'interno della società che gestisce in regime di monopolio i servizi di accoglienza ai passeggeri. Una volta cedute le quote, i due soci pubblici manterranno comunque una forma di controllo sulla società, votando a maggioranza qualificata le delibere che hanno ad oggetto temi ritenuti strategici. Assieme a Provinciali, siederanno nel consiglio di amministrazione Massimo Vivaldi, funzionario dell'Ap, scelto par la sua competenza in materia di security e gestione degli accosti, e il segretario generale della Camera di Commercio, Pierluigi Giuntoli.