|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di Bari, bilancio in rosso e previsioni nere

Il presidente dell'Authority, Francesco Mariani, ha evidenziato la consistente riduzione dei traffici, sia sul fronte passeggeri che su quello dei Tir e altri mezzi di trasporto


Un 2013 di segno negativo e un 2014 che non promette inversioni di tendenza. Emerge un quadro poco incoraggiante dall'ultima seduta del Comitato portuale di Bari, il quale ha approvato il rendiconto generale per l'anno scorso dell'Autorità portuale evidenziando un disavanzo di gestione di 813.037 euro. Il valore della produzione è stato di 10.863.027,38 euro, inferiore rispetto all'anno 2012 di circa un milione di euro, mentre i costi della produzione sono stati pari a 11.599 euro, superiori all'anno precedente di circa 40mila euro. Nella relazione del presidente Francesco Mariani si legge che "sul versante del valore della produzione, il minore introito è dovuto alla riduzione dei traffici, i quali hanno riportato una riduzione tanto nel dato dei passeggeri quanto in quello dei Tir ed altri mezzi di trasporto". Per quanto attiene il traffico passeggeri, la crisi generale ha influenzato negativamente sia il traffico transfrontaliero verso l'Albania che quello crocieristico. "Le aspettative per il 2014 – incalza Mariani - sono quelle di una sostanziale conferma delle tendenze registrate nel 2013. Ulteriori conseguenze negative potrebbero verificarsi per il settore crocieristico a causa della riorganizzazione delle flotte in Adriatico, dovuta alle limitazioni di stazza nel porto di Venezia".

 

Nella foto, veduta del porto di Bari da Mezzogiorno, Louis Ducros, XVIII secolo