|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Cultura

Il baule che non veniva mai aperto

Una vecchia cassa nascosta in un'abitazione di Procida, gli interessanti documenti riscoperti, scrigno di vita marinara...


di Tobia Costagliola - DL News

Nel mio frenetico giro di ricerca a Procida ho incontrato il mio vecchio amico l'ingegner Pasquale Parascandola, discendente da una antica famiglia di armatori e capitani che, per tanti anni, mi aveva sempre promesso di aprire un vecchio baule ereditato da uno zio, famoso scienziato, contenente interessanti documenti. Era la volta buona. Abbiamo aperto il baule!


Ho rintracciato una convenzione di arruolamento per l'equipaggio di un brigantino procidano di 459 tsn siglato presso la Capitaneria del Porto di Procida nel 1878. L'equipaggio era composto da 14 persone (la tabella minima era di 10 persone). A fianco del nome, data di nascita numero matricola e grado, era riportata la paga di ogni persona tranne quella del Comandante che era contrassegnata da una sigla illeggibile. Paga dello Scrivano Lire 100, Nostromo Lire 90, Carpentiere Lire 90, Marò da lire 60 a lire 72, Mozzo lire 60. Acconto mensile da prelevare a bordo: Lire 20 per tutti e lire 10 per il mozzo. Il resto veniva mensilmente inviato alle famiglie direttamente dall'armatore. 


Tutte le firme erano costituite da segno di croce di lato al nome, fatta eccezione per le firme autografe del comandante,  dello scrivano, dei testimoni e degli altri funzionari. La stipula era avvenuta in Capitaneria alla presenza del funzionario, di uno o più delegati dell'armatore e di tre testimoni. Per i minori era stata prodotto e registrato "Il debito consenso del Consiglio di tutela". La convenzione era per 18 mesi e il bastimento, rientrato da un viaggio transatlantico, era diretto a Licata per caricare zolfo destinato negli Stati Uniti. Da un appunto del comandante risulta che il nolo era di 12,5 scellini per tonnellata metrica se il porto di discarica era Pensacola; 14 scellini se Savannah e 15 scellini se Charleston.