|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Esenzioni fiscali, indagine Ue sui porti olandesi

La Commissione verificherà se le disposizioni favorevoli conferiscono un vantaggio rispetto ai concorrenti. Sotto la lente anche Francia, Belgio e Germania


Il Northern Range è sotto inchiesta. La Commissione Europea ha annunciato ieri l'avvio di un'indagine per verificare se le esenzioni fiscali concesse dall'Olanda alle public company, inclusi gli operatori portuali, sono conformi alle norme Ue o, viceversa, conferiscono loro un vantaggio illecito rispetto ai concorrenti. La Commissione ha inoltre annunciato che sta raccogliendo informazioni sul carico fiscale di altri Stati membri. Sotto la lente i governi di Francia (i cui scali principali sono Le Havre e Marsiglia) e Belgio, con  Anversa. Informazioni preliminari sono state chieste pure alla Germania. Già da un anno, la Commissione sta chiedendo all'Olanda di abolire le disposizioni fiscali di favore. Dal canto loro, i Paesi Bassi hanno espresso l'intenzione di assoggettare le aziende pubbliche all'imposta sulle società, ma dichiarano anche di voler mantenere alcune eccezioni, in particolare per i cinque porti di Rotterdam, Amsterdam, Zeeland, Groningen e Moerdijk.