|
adsp napoli 1
14 maggio 2025, Aggiornato alle 09,15
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Brindisi cresce con le Autostrade del Mare

Nel primo semestre i traffici dello scalo pugliese registrano un incremento di quasi il 9%


Il porto di Brindisi registra significativi incrementi di traffico nel primo semestre di quest'anno, con un netto +8,88% rispetto alla prima metà del 2013. Il dato relativo ai crocieristi è particolarmente incoraggiante per l'Authority che registra un incremento del 65,2% rispetto all'anno scorso. Il trend risulta positivo anche per ciò che attiene i bus (+7,29%), i camion e i trailers (+8,03%). E le note liete arrivano pure dal traffico merci: ciò, da un lato, segna l'affermarsi di nuovi prodotti, quali il grano e l'alluminio, che sino all'anno scorso non trovavano alcun approdo lungo le banchine della città pugliese, dall'altro, vede significativi incrementi nelle operazioni di imbarco e sbarco di merci che finora hanno rivestito un ruolo marginale nel panorama commerciale dello scalo. Nel complesso si registra un dato del traffico traghetti (Autostrade del Mare), capace di raggiungere risultati ragguardevoli con una crescita del 56,4%. Numeri che potrebbero ulteriormente migliorare nei prossimi anni con la creazione del sistema portuale integrato tra le città salentine, per il quale stanno lavorando i Comuni di Brindisi, Lecce, Otranto e Gallipoli.