|
adsp napoli 1
28 aprile 2025, Aggiornato alle 17,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Bentornata Gioia Tauro

Un anno di Msc e una campagna di comunicazione che va avanti da un anno premiano lo scalo calabrese che non vedeva così tante auto e container da molto tempo


Dopo gli ultimi anni di depressione, che ha visto i container scendere da 3,5 milioni di teu (2008) a 2,3 (2011), il primo porto di transhipment italiano recupera il traffico perso e nei primi mesi di quest'anno segna una crescita sostenuta confermando le buone aspettative di fine anno. Tra gennaio e marzo 2013 Gioia Tauro fa ben +22% nel movimento container del Medcenter Container Terminal, pari a 743.796 teu (609.582 nel 2012).
Ancora meglio le autovetture, un boom del 300% dovuto ovviamente al fatto che nello stesso periodo dell'anno scorso il traffico è stato praticamente fermo. A Ico Blg, il terminal auto, sono state 77.708 le vetture imbarcate e sbarcate nel trimestre (19.873 nel 2012). 
Per lo scalo calabrese l'arrivo della Msc di Aponte (tramite l'associata Til, di cui l'armatore ha ceduto nei giorni scorsi il 35%) ha segnato la svolta, quando a gennaio 2012 ha acquisito il 33% delle azioni Mct. Da quel giorno la ripresa dei traffici è stata costante, mese per mese. Resta l'incognita occupazione con 486 lavoratori di Mct in cassa integrazione e un indotto che soffre. Per questo l'Authority vuole una Zona Economica Speciale da 740 ettari, «che faccia di Gioia Tauro un'ambita meta di investimento imprenditoriale». «Si tratta – spiega l'Autorità portuale - di un sistema di particolari agevolazioni che deve essere richiesto, e quindi sostenuto, dal governo italiano presso l'Unione Europea», ma finora dalle istituzioni non ci sono state risposte positive.
Nel frattempo l'ente portuale, parallelamente alla ripresa dei traffici, ha intrapreso una campagna di comunicazione che l'ha portata a gennaio 2012 a New York per siglare un gemellaggio con la Port Authority locale, bissando due mesi fa con la Port Authority di Shanghai