|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Torre del Greco resterà Compartimento Marittimo

L'accordo per la nuova sede scongiura il rischio di declassamento a semplice Ufficio Circondariale. E intanto avviene anche il passaggio di consegne al vertice della locale Capitaneria

Il Compartimento Marittimo di Torre del Greco non sarà declassato. La locale Capitaneria ha finalmente trovato casa nella palazzina "A" del complesso degli ex Molini Meridionali Marzoli, risolvendo così i problemi logistici e organizzativi emersi negli ultimi tempi. L'accordo per la concessione dello stabile è stato siglato dal sindaco Gennaro Malinconico e dal Contrammiraglio Domenico Picone, direttore marittimo della Campania e Comandante del Porto di Napoli. L'importanza dell'intesa è sottolineata da Picone, il quale ricorda che per i marittimi residenti nei Comuni di Torre del Greco, Ercolano, Portici e della provincia di Benevento il declassamento del Compartimento a semplice Ufficio Circondariale, avrebbe comportato notevoli disagi.
Nuova sede, quindi, e nuovo numero uno della Capitaneria. Nelle stesse ore dell'accordo, infatti, il Capitano di Fregata Francesco Cimmino, trasferito nella sede napoletana, ha passato il testimone al pari grado Antonio Cacciatore, 43 anni, proviene dalla Capitaneria di Porto Empedocle dove ha svolto in particolare attività di soccorso a favore degli immigrati clandestini diretti verso le coste siciliane.