|
adsp napoli 1
25 marzo 2025, Aggiornato alle 16,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porti europei, verso la semplificazione amministrativa

Dragaggi, norme ambientali, procedure burocratiche: una direttiva comunitaria di revisione complessiva del settore dovrebbe essere definita prima dell'estate. Assoporti formula le sue proposte a Bruxelles


E' necessario semplificare le procedure amministrative dei porti a livello europeo. La sollecitazione è partita ieri proprio dai maggiori rappresentanti degli scali italiani - il presidente di Assoporti Luigi Merlo, e il vicepresidente, Piergiorgio Massidda - che hanno incontrato a Bruxelles il responsabile porti della Dg Move, la direzione trasporti della Commissione Europea, Dimitrios Theologitis, in vista della prossima proposta di direttiva europea che dovrebbe essere definita prima dell'estate. Riguarda una revisione complessiva delle leggi sui porti, dai dragaggi alle norme ambientali, dalla trasparenza alla semplificazione amministrativa. Nella riunione si è discusso in particolare dei servizi portuali. La delegazione italiana si è confrontata sulle indicazioni che stanno emergendo a livello europeo e sui possibili effetti che avrebbero nel nostro Paese alla luce della mancata approvazione della legge di riforma portuale.
"E' stato importante che Assoporti sia stata ascoltata direttamente - hanno sottolineato Merlo e Massidda - e che abbia potuto illustrare le proprie proposte in tema di portualità europea rappresentando l'articolazione complessiva del sistema portuale italiano. Il quadro che abbiamo fornito è stato particolarmente apprezzato dal direttore generale".