|
adsp napoli 1
22 marzo 2025, Aggiornato alle 08,22
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Parco autocarri, raggiunta quota quattro milioni

Il dato emerge dallo studio dell'Osservatorio sulla mobilità sostenibile dell'Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici)


In Italia il parco circolante di autocarri ha superato nel 2011 la quota di quattro milioni di veicoli. Il dato emerge dallo studio dell'Osservatorio sulla mobilità sostenibile Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici), da cui risulta che la crescita nel periodo preso in considerazione (2007-2011) è stata del 4,7 per cento. Un incremento modesto, se si valuta che è stato realizzato nell'arco di cinque anni,  ma non è un mistero che la crisi economica degli ultimi anni ha penalizzato fortemente le vendite di autocarri.
Infatti, rileva Il Secolo XIX, se la crescita dal 2007 al 2008 è stata di circa il 2%, dal 2008 al 2009 la percentuale corrispondente è scesa allo 0,8% per poi attestarsi negli anni successivi intorno a poco meno dell'1%. Il totale di questi aumenti dà, come si è visto, una crescita solo del 4,7% in un quinquennio. In molti casi le aziende di trasporto hanno dovuto rimandare la sostituzione dei loro mezzi più vecchi e inquinanti, che quindi oggi sono ancora parte del parco circolante.