|
adsp napoli 1
18 agosto 2025, Aggiornato alle 08,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Automotive, continua a perdere colpi il mercato italiano

Nuova contrazione delle immatricolazioni registrata a luglio. Riviste al ribasso le stime per il 2025

(Ph: Fleet Magazine)

Il mercato dell'auto in Italia evidenzia le sue difficoltà anche nel mese di luglio, registrando una nuova contrazione, seppur più limitata rispetto al mese precedente. Con 118.493 immatricolazioni, il settore ha chiuso il mese con una flessione del 5,1%, rispetto alle 124.871 unità dello stesso periodo del 2024.

Il bilancio dei primi sette mesi dell'anno - rende noto Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) - conferma la tendenza negativa: con 973.396 immatricolazioni, il mercato perde il 3,8% rispetto alle 1.011.338 unità registrate nel periodo gennaio-luglio 2024. Ancora più significativo il confronto con il periodo pre-pandemico: la perdita rispetto al 2019 rimane pesante, con un -21,3% e oltre 263.000 unità in meno.

Il secondo trimestre si è rivelato peggiore delle aspettative. La revisione dunque al ribasso dei beni durevoli in un contesto macroeconomico caratterizzato da incertezza, ha spinto Unrae a rivedere le stime per l'intero 2025. La nuova previsione indica 1.515.000 auto immatricolate a fine anno, in riduzione di 25.000 unità rispetto alle precedenti stime, con un calo del 2,8% sul 2024 e quasi 44.000 unità in meno. Il confronto con il 2019 evidenzia una contrazione "drammatica" del 21,0%, pari a oltre 400.000 unità in meno.

Tag: automotive