|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Napoli, i dipendenti dell'Autorità scendono in strada

Giornata di scioperi in diversi scali italiani. Nel capoluogo campano un picchetto di protesta sfila per le strade del porto


Un picchetto di protesta composto da una trentina di persone sta sfilando da stamattina lungo le strade interne del porto di Napoli. Il gruppo è composto dai dipendenti dell'Autorità portuale del capoluogo campano che sono scesi in strada per protestare contro l'ultima revisione della spesa pubblica (per chi non lo sapesse sarebbe la spending review) che ha colpito per la prima volta anche il contratto nazionale e le assunzioni delle authority portuali. "Giù le mani dalle tasche dei lavoratori dei porti" recita uno striscione, "MIT e MEF: vampiri" si legge in un altro.
 
 
L'intervento del governo sulle autorità portuali in materia di spesa pubblica è sempre stato scongiurato dalla natura ibrida dell'ente portuale, organismo pubblico ma con un regime di impiego sottoposto al regime di diritto privato. Pochi mesi fa l'Istat ha però incluso le authorities nella lista degli enti pubblici a tutti gli effetti, scombinando così le carte in tavola. Il ministero dei Trasporti, che ha sempre "difeso" la natura privata dell'ente scongiurando i tagli, ha dovuto cedere così alle esigenze del Tesoro che invece ha sempre cercato di includere, tra finanziarie e decreti, le autorità portuali in questo tipo di interventi. 
Il picchetto di protesta di Napoli segue lo sciopero generale proclamato oggi dai sindacati  Filt-Cgil e Fit-Cisl.