|
adsp napoli 1
18 agosto 2025, Aggiornato alle 13,42
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

A Taranto proroga biennale per Rimorchiatori Napoletani

Il servizio nello scalo pugliese è stato affidato all'azienda partenopea nel 2008

Gianni Andrea de Domenico

A conclusione di un iter amministrativo condiviso che ha coinvolto l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, le associazioni sindacali e di categoria è stata disposta dalla locale Capitaneria di Porto (con Decreto n. 93 del 13 agosto 2025) la proroga biennale della concessione del servizio di rimorchio nel porto di Taranto in capo a Rimorchiatori Napoletani, la società presieduta da Gianni Andrea de Domenico che gestisce il servizio nello scalo pugliese dal 2008.

Una scelta necessaria in un contesto di forte crisi dei traffici commerciali che da tempo penalizza il porto di Taranto, ma anche un segnale di fiducia per una prossima ripresa economica. "Negli ultimi mesi – si legge in una nota della Capitaneria - l'Autorità marittima ha adottato misure mirate a sostenere il settore, tra cui l'Ordinanza n. 109 del 22 aprile 2025, che ha introdotto in via sperimentale una rimodulazione del servizio. L'obiettivo è stato quello di mantenere invariati gli standard di sicurezza, garantendo al contempo la sostenibilità economica della gestione ed evitando ulteriori criticità".

"Parallelamente – aggiunge la Capitaneria di Porto - si è conclusa una complessa procedura istruttoria in coordinamento con la Direzione Generale per il Mare e il Trasporto Marittimo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha consentito di congelare per il 2025 le tariffe del servizio. Questa misura è stata adottata per assicurare regolarità e continuità ai traffici marittimi in attesa di un quadro più stabile e certo sulle prospettive commerciali dello scalo. Di rilievo anche la chiusura dello stato di agitazione degli equipaggi dei rimorchiatori, durato circa 8 mesi, avvenuta grazie a un nuovo accordo sindacale. L'Autorità marittima ha seguito da vicino la vertenza, affrontando anche le criticità operative legate agli scioperi".

Si auspica in definitiva che la ripresa dei traffici portuali possa consentire di raggiungere presto una stabilità tale da avviare l'iter per il rinnovo della concessione del servizio di rimorchio, ritenuto indispensabile per il regolare funzionamento e la sicurezza del porto. "La Capitaneria di porto di Taranto, in vista del cambio di comando previsto per l'11 settembre, ribadisce l'impegno a garantire attenzione e sostegno al settore, convinta che solo una collaborazione costante tra istituzioni e operatori possa assicurare risultati concreti e duraturi".
 

Tag: porti - taranto