|
adsp napoli 1
02 maggio 2025, Aggiornato alle 17,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

I porti inquinano poco

Per un anno nella città di Genova sono state analizzate le quantità di particolato nell'aria. La zona portuale è quella che ne emette di meno


Il porto inquina meno di un automobile, o meglio, la zona portuale è molto meno "tossica" di una zona urbana. Lo afferma Apice, progetto europeo di cooperazione transnazionale (Med 2007-2013) dedicato all'inquinamento dei porti.
Un anno (il 2011) di analisi dell'atmosfera di cinque grandi porti e dei territori circostanti: Barcellona, Genova, Marsiglia, Venezia e Salonicco.
I risultati, tenendo conto del solo porto di Genova, sono i seguenti. Il particolato (tecnicamente il Pm 2,5 le polveri ultrasottili che penetrano più in profondità nell'apparato respiratorio) è risultato prodotto per il 10-13% dalle emissioni navali, per il 30% da quelle industriali, per il 40% dal traffico stradale (senza dimenticare che parte di questo sono i camion che entrano ed escono dal porto), per il 5% dalle emissione domestiche e per il 20% da polveri del suolo e dal cosiddetto spray marino, particelle sollevate dall'evaporazione del mare.