|
adsp napoli 1
01 luglio 2025, Aggiornato alle 17,18
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Napoli, Villa Lauro vietata ai natanti. I controlli di Capitaneria e Polizia

Domenica sono state allontanate e sanzionate le imbarcazioni, utilizzando moto d'acqua e un battello pneumatico per via dei bassi fondali


Domenica 29 giugno la Capitaneria di porto e la Questura di Napoli hanno eseguito una serie di accertamenti nella zona di Villa Lauro per allontanare le imbarcazioni dei natanti, solitamente stazionarie d'estate lì – un piccolo angolo della costa cittadina alle pendici della collina di Posillipo - ma irregolarmente perché nella zona vige il divieto di navigazione e ormeggio.

La bellezza della zona la rende attrattiva al turismo in generale, spiega la Capitaneria di porto di Napoli in una nota, ma anche ai diportisti che, violando i divieti, attraversano o sostano nella zona di Villa Lauro. I bassi fondali dell'area hanno reso necessaria l'utilizzo di due moto d'acqua della polizia le quali, visto il bassissimo pescaggio, possono avvicinarsi velocemente alle imbarcazioni da controllare. È stato anche impiegato un battello pneumatico della Guardia Costiera – modello GC A06 – a bordo della quale i funzionari della Capitaneria hanno contestato la navigazione in un'area non consentita. 

L'intervento, conclude la nota della Capitaneria, "costituiscono pare dell'intensa attività di controllo finalizzata a garantire una sicure ed ordinata fruizione del mare e delle spiaggie, e allo stesso tempo una nuova occasione di collaborazione tra Guardia Costiera e Polizia di Stato".

-
credito immagine in alto