|
adsp napoli 1
23 settembre 2025, Aggiornato alle 13,43
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Guardia Costiera organizza a Roma tre forum internazionali

Il corpo, che celebra quest'anno il suo 160° anniversario, promuove con tali iniziative la cooperazione nella regione del Mediterraneo


La Guardia Costiera italiana ospiterà a Roma, dal 9 al 12 settembre, tre Forum internazionali sulle funzioni del corpo che celebra quest'anno il suo 160° anniversario. 

Si comincia il 9 settembre con l'European Coast Guard Functions Forum, istituito nel 2009 con una prima assemblea convocata da Frontex (European Border and Coast Guard Agency). Il Forum contribuisce a promuovere la comprensione e lo sviluppo di questioni marittime di interesse comune, relative alle funzioni di guardia costiera, a livello sia civile che militare. Il Forum è un'iniziativa volontaria e non vincolante. I suoi membri comprendono le organizzazioni con funzioni di Guardia Costiera dell'Ue e dei Paesi Schengen associati. La Commissione europea (DG MARE, DG MOVE e DG HOME), insieme alle sue Istituzioni e Agenzie con competenze nelle funzioni di guardia costiera, agiscono come osservatori.

Il 10 settembre spazio al Mediterranean Coast Guard Functions Forum, istituito nel 2009 per promuovere la cooperazione multilaterale su questioni quali la sicurezza marittima, la protezione e la tutela dell'ambiente. Il forum è un'iniziativa volontaria e non vincolante che riunisce i rappresentanti delle Istituzioni e delle Agenzie con competenze rilevanti in materia di guardia costiera, nella regione del Mediterraneo. Non è richiesta alcuna adesione formale al forum e i Paesi non mediterranei possono partecipare come osservatori.

L'11 e 12 settembre sarà la volta del Coast Guard Global Summit, creato nel 2017 dalla Japan Coast Guard (Guardia Costiera giapponese) e dalla Nippon Foundation. È una piattaforma di dialogo e cooperazione tra le guardie costiere del mondo. Il vertice riunisce i rappresentanti delle guardie costiere per promuovere la cooperazione internazionale e cercare soluzioni alle sfide globali emergenti condividendo competenze e migliori pratiche.