|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Fincantieri sviluppa drillship per acque profonde

Il comparto offshore presenta Overdrill , unità destinata alle perforazioni fino a 15 chilometri


Con l'acquisizione di Stx Osvribattezzata Vard, Fincantieri ha iniziato una nuova stagione di commesse molto promettenti, quelle offshore. Un'abile, strategica mossa che con un mercato generale delle costruzioni sempre più saturo gli permetterà di specializzarsi in un settore di nicchia. Così uno dei più forti gruppi cantieristici al mondo, dopo essersi specializzato negli ultimi anni nelle crociere, entra anche in questo comparto particolarmente tecnico. «Diversificare» ripete spesso l'amministratore delegato Fincantieri Giuseppe Bono. Bisogna credergli sulla parola visto che finora, con i conti solidi e in attivo e l'acquisizione di uno dei più grossi cantieri offshore al mondo, Vard appunto, fa davvero sul serio nell'offshore.
L'ultima notizia riguarda la realizzazione di una nuova drillship, le navi adibite alla perforazione. Nome in codice Overdrill, un'unità sviluppata insieme ad Aker Solutions e in grado di lavorare fino a 15 chilometri. Fincantieri spiega che la particolarità di questa nave rispetto alle tradizionali è quella di massimizzare il sistema di trivellazione integrandolo con lo scafo. Inoltre avrà una maggiore capacità di carico variabile sul ponte e gli ingombri ridotti. 
Tenendo conto che la nuova era delle perforazioni è contraddistinta dalle difficili operazioni in acque profonde, Overdrill è specializzata proprio in questo, andando a lavorare in pozzi che attualmente rappresentano il 15% del totale mondiale.
Commentando il progetto, Giuseppe Coronella, vicepresidente esecutivo Fincantieri Offshore, ha detto: «Il mercato di perforazione offshore è guidato, da un lato, dalla domanda di sistemi standard tradizionali e, dall'altro, dalle acque ultra profonde con le loro soluzioni innovative. Con il supporto di Aker Solutions, Fincantieri ha prodotto un un sistema che fornisce soluzioni per entrambe le esigenze». «L'esperienza di Fincantieri Offshore nella perforazione, combinata con la conoscenza Aker Solutions, ha creato una partnership molto potente, che ha permesso di creare il design Overdrill» ha aggiunto Thor Arne Håverstad, Responsabile tecnologie di perforazione presso Aker Solutions.