|
adsp napoli 1
17 marzo 2025, Aggiornato alle 09,00
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Container, Fedespedi chiede un mandato per la pesatura

L'associazione nazionale degli spedizionieri fa appello ad una maggiore armonizzazione


Un mandato, nella forma di un incarico, per la pesatura certificata del container, il verified gross mass (VGM), la massa lorda verificata. Lo chiede Fedespedi (Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali) alla comunità internazionale, proponendo misure per armonizzare il sistema obbligatorio di pesatura obbligatorio da luglio dell'anno scorso con l'entrata in vigore di un emendamento alla direttiva internazionale SOLAS 74 relativa alla sicurezza della navigazione. La federazione propone «l'assegnazione di un apposito incarico da parte delle aziende clienti per la pesatura certificata dei container, laddove richiesta alle imprese di spedizione, nel caso di compravendita internazionale di merce caricata in full container load e con resa alle condizioni ex-works o free carrier». Si chiede «la necessità della formalizzazione di uno specifico mandato per la determinazione del cosiddetto VGM è dovuta al fatto che tale attività, indispensabile per l'imbarco della merce a bordo della nave, non è compresa tra le prestazioni accessorie al contratto di spedizione». Il punto, secondo l'associazione, è stabilire «a livello di Incoterms la ripartizione dell'obbligo di pesatura certificata dei container e i relativi oneri tra venditore-mittente e compratore-destinatario».

Fedespedi rigetta qualunque confusione in merito al ruolo dello "shipper" in quanto, quando l'impresa di spedizione si pone come tale, ciò è solamente in ossequio al contratto di spedizione così come definito dal Codice civile, in base al quale l'impresa di spedizioni assume l'obbligo di concludere un contratto di trasporto. 

Infine, l'associazione auspica che il prossimo decreto del ministero dei Trasporti (in ottemperanza al DM del 6 aprile 2017-G.U. n. 132 del 9/6/2017, recepente la Direttiva Comunitaria n. 2015/719 nella quale si stabilisce che è il caricatore a dover fornire l'indicazione sul peso della merce), nel caso di trasporto di merci containerizzate destinate ad essere imbarcate su nave, sia l'occasione per coordinare il trasporto di container su nave e la SOLAS 74.