|
adsp napoli 1
25 agosto 2025, Aggiornato alle 12,57
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Avviato a Catania il recupero di 48 relitti nelle acque del porto

Si tratta perlopiù di barche da pesca in vetroresina e legno, qualche motovedetta e natanti da diporto


A Catania è in corso la rimozione dei relitti affondati e semiaffondati presenti nelle acque del porto, intervento che ha già portato al recupero di 14 delle 48 imbarcazioni abbandonate da tempo, perlopiù barche da pesca in vetroresina e legno e qualche motovedetta, barca a vela, peschereccio e natante da diporto.

Il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, Francesco Di Sarcina, ha spiegato che questa attività è stata preceduta "da una serie di indagini preliminari, mediante strumentazione elettroacustica per la mappatura del fondale".

Per le operazioni, vengono usati mezzi e personale a supporto delle attività e sommozzatori per la preparazione e l'imbraco dei pezzi da rimuovere; il presidio e il monitoraggio ambientale per tutta la durata delle operazioni, la rimozione dei materiali solidi o liquidi eventualmente caduti all'interno delle panne galleggianti durante il sollevamento, la bonifica del fondale delle aree adiacenti ai relitti rimossi e lo smaltimento di quanto recuperato.
 

Tag: porti - catania - nautica