|
adsp napoli 1
17 marzo 2025, Aggiornato alle 18,59
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Una bella festa di Natale al porto di Salerno

L'evento organizzato dall'Autorità portuale con gli spettacoli degli artisti Paolo Caiazzo e Sal Da Vinci. Un'occasione per illustrare ai cittadini i risultati del porto ed i progressi nelle infrastrutture e nelle attività


Concerto di Natale e Festa della Comunità portuale salernitana sabato 18 dicembre al Teatro Augusteo. Un bell'evento organizzato dall'Autorità portuale ed aperto a tutta la cittadinanza, che è stato l'occasione per fare un bilancio sui risultati conseguiti e relazionare sui programmi di sviluppo del porto.
Hanno partecipato, tra gli altri, il Comandante della Capitaneria Andrea Agostinelli, il vicepresidente della Provincia di Salerno, Anna Ferrazzano, il Sindaco Vincenzo De Luca, il presidente di Confindustria Salerno, l'imprenditore del porto, Agostino Gallozzi, il direttore generale della Msc Crociere, Domenico Pellegrino, le Istituzioni cittadine, Questura, Prefettura. A fare gli onori di casa il presidente dell'Autorità portuale, Andrea Annunziata.
"Lo scorso anno, poco prima di Natale –ha detto Annunziata- ci incontrammo per presentare i programmi dell'Autorità portuale per il 2010. Quelli che erano programmi stanno diventando realtà: il consolidamento delle banchine è già partito e ciò consentirà, quanto prima, il dragaggio dei fondali fino a 14 metri. Nel 2011 inaugureremo la nuova stazione marittima e partiranno i lavori del grande progetto Salerno Porta Ovest che darà impulso e sviluppo ai traffici, soprattutto delle autostrade del mare".
Annunziata ha, quindi, ricordato i riconoscimenti ricevuti nel corso dell'anno. "Quello ottenuto a Lisbona nel mese di luglio –ha detto- rappresenta un primato da difendere. Dobbiamo offrire servizi sempre migliori ed effettuare ulteriori investimenti. Ricordo con piacere anche l'invito ricevuto dall'Unione Europea per illustrare il piano di Security".
"Bisogna dare, però, atto –ha sostenuto il presidente dell'Autorità portuale- che i successi del porto sono stati resi possibili grazie all'efficienza di tutti i soggetti che operano in ambito portuale sia nel pubblico sia nel privato con il coordinamento dell'Autorità Portuale. A tal riguardo, occorre ricordare che nel porto di Salerno operano lavoratori h 24 e che i finanziamenti sono stati ottenuti dall'Autorità Portuale grazie a un grande lavoro svolto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti".
"Possiamo affermare con orgoglio –ha sintetizzato Annunziata- che Salerno si colloca tra i primi 5 porti italiani per ripresa dei traffici. Continuiamo ad avere visite di ambasciatori e consoli che dimostrano il grande interesse con cui all'estero si guarda al porto di Salerno".
Nel corso della bella serata con la Comunità portuale, sono state assegnate cinque borse di studio intitolate a Vincenzo Fiorillo, primo console della Compagnia Portuale e dieci attestati di frequenza al Master in "Marketing e Comunicazione in ambito portuale".
"Sono iniziative in cui crediamo molto –ha concluso Annunziata- con le quali puntiamo a creare professionalità da inserire nel settore dei trasporti e dell'economia del mare, importantissimo per l'economia dei nostri territori. Il nostro obiettivo è quello di passare da una città sul mare ad una città di mare".
La serata si è conclusa con gli spettacoli del bravissimo Paolo Caiazzo, ottimo cabarettista-comico e del sempre imperdibile Sal Da Vinci (nella foto), magnifico ed intelligente interprete della canzone napoletana.