|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Trieste-Lussemburgo, al via una nuova linea merci

Inaugurato da Trenitalia, il servizio gestirà i flussi da e per la Turchia dal porto giuliano


Un collegamento ferroviario fra il porto di Trieste e il polo logistico di Bettembourg, in Lussemburgo: è il nuovo servizio inaugurato da Trenitalia che accoglierà i flussi merci da e per la Turchia dal porto friulano. I semi-rimorchi "Mega" provenienti al porto di Trieste dalla Turchia saranno caricati sul treno e confluiranno sul polo di Bettembourg, gestito da Cfl Multimodal, per poi proseguire verso Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito, Francia, Germania. Analoga movimentazione e percorso avverrà in direzione Trieste e Turchia. In partenza, la frequenza del servizio (tre coppie di treni, andata e ritorno) permette di trasportare oltre 100 unità per settimana. Il piano di sviluppo prevede però di arrivare nei primi mesi del 2013 a una capacità di oltre 300 unità settimanali, pari a circa 15 mila semirimorchi all'anno. In base al modello di calcolo EcoTransIt si prevede una riduzione del 75% di emissioni di CO2 (circa 590 mila alberi in un anno) e un risparmio energetico del 65 per cento.