|
adsp napoli 1
14 marzo 2025, Aggiornato alle 18,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Toscana e Olanda, portualità a confronto

Domani, in un convegno organizzato dall'ambasciata dei Paesi Bassi e da Confindustria Livorno, si discuterà di possibili cooperazioni in ambito portuale e logistico


Sebbene un confronto tra il sistema portuale di Livorno e i grandi scali di Rotterdam e Amsterdam risulti difficilmente praticabile, queste realtà tanto diverse tra loro possono comunque cooperare in vari ambiti, dai progetti infrastrutturali alla difesa dell'ambiente, dall'innovazione tecnologica alla cantieristica e ai trasporti. Di questi temi si discuterà domani all'Interporto Toscano di Guasticce – Collesalvetti nel corso del convegno bilaterale organizzato dall'Ambasciata dei Paesi Bassi e  da Confindustria Livorno.
Nel 2011, in piena crisi europea, il porto olandese di Rotterdam si è confermato leader mondiale movimentando merci per 434 milioni di tonnellate (nuovo record) e container per 11,8 milioni di TEU, più del totale degli scali italiani. Un confronto apparentemente impari per Livorno con i suoi 27 milioni di tonnellate nel 2009 (dai 34 del 2008) e i circa 600 mila TEU. Ma se Rotterdam domina sul Mare del Nord, Livorno può vantare una posizione strategica nel Mediterraneo. Ecco quindi le ragioni del reciproco interesse e la necessità di aprire un canale permanente per gli scambi di esperienze nel settore tra Toscana e Olanda. "Il convegno - spiega Roberto Ricci, presidente degli industriali livornesi - arricchisce i tanti legami storici con i Paesi Bassi, ma segna anche l'avvio di nuove proficue collaborazioni, che spero producano ulteriori occasioni d'incontro e di sviluppo reciproco". Interverranno, tra gli altri, l'ambasciatore olandese Michiel den Hond e i presidenti dell'Ap di Livorno, Giuliano Gallanti, e di Interporto Toscano, Federico Barbera.