|
adsp napoli 1
18 marzo 2025, Aggiornato alle 15,50
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Tasneef, nasce il Rina arabo

È la prima società di classificazione navale degli Emirati Arabi. Sarà seguito per i prossimi tre anni dal Registro italiano


Il gruppo Rina, come ha scherzosamente affermato il suo amministratore delegato Ugo Salerno, si fa concorrenza da sola e collabora alla creazione del primo ente pubblico di classificazione navale del mondo arabo. Si chiama Tasneef, avrà sede ad Abu Dhabi, sarà partecipato da società governative degli Emirati e vedrà la presenza del Rina come associato per i prossimi tre anni, così da guidare la neonata società nel servizio di classificazione navale sia nazionale che internazionale. L'accordo tra Rina e Tasneef "vale"  3,5 milioni di dollari e quest'anno saranno 44 i progetti di classificazione seguiti dalle due società che andranno dalle nuove costruzioni alle navi già in servizio.
Una partnership, come ha spiegato da Abu Dhabi Andrea Di Bella, General Manager per il Medio Oriente del Rina, frutto di una gara che ha visto coinvolte le principali società di certificazione internazionali. «Il ruolo del nostro gruppo – spiega - sarà quello di supportare tecnicamente la neonata società di classificazione permettendole di sviluppare servizi e competenze adatte alle richieste del mercato interno e internazionale, mettendo a disposizione la propria esperienza e lavorando fianco a fianco su nuovi progetti oltre che su navi già in attività». «Il processo di sviluppo di Tasneef – spiega Rashed Alhebsi, presidente del Comitato Esecutivo Tasneef - non è la prima occasione di confronto con il Rina: in passato sono state finalizzate alcune collaborazioni di successo per la definizione del programma di costruzione di alcune unità, classe corvette, per gli Emirati. Confidiamo che l'alleanza con il Gruppo RINA si riveli sempre più strategica e di lungo termine, portando entrambe le società a soddisfare la domanda di servizi di classificazione in settori diversi in questa area geografica, nota per le sue risorse».
Negli Emirati transita oltre il 60 per cento dei trasporti via mare nel mondo, cresciuti dopo l'inaugurazione l'anno scorso del nuovo porto Khalifa di Abu Dhabi.