|
adsp napoli 1
20 novembre 2025, Aggiornato alle 15,36
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Marebonus, 12 milioni per l'autotrasporto | Le cose da sapere

La scadenza delle domande è fissata al 17 dicembre. Vanno compilate sul sito di RAM. La guida di Fai-Conftrasporto


Sul sito di Rete Autostrade Mediterranee (RAM) - società in-house del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano, con capitale interamente detenuto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze - è stato pubblicato il decreto direttoriale n. 222 del 18 novembre 2025 che disciplina le modalità di richiesta della terza annualità dell'incentivo al trasporto combinato marittimo, o altrimenti detto Sea Modal Shift (ex Marebonus). Fai-Conftrasporto ha riassunto agli associati le cose da sapere.

Per questa terza annualità di contributi sono stati fissati i termini di apertura della piattaforma: a partire dalle ore 12 del 18 novembre alle ore 12 del 17 dicembre prossimo. Queste domande sono riferite al periodo di incentivazione che va dal 6 Dicembre 2025 e termina il 5 dicembre 2026, per il quale, si legge nelle premesse del decreto, la disponibilità finanziaria presente sul pertinente capitolo di spesa del ministero delle Infrastrutture ammonta a 12 milioni di euro.

Fai-Conftrasporto ricorda che la misura è rivolta alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi che, nel periodo di incentivazione sopra riportato, imbarchino su nave ro-ro e ro-pax veicoli o casse mobili, accompagnati o meno dai relativi autisti, al fine di percorrere le tratte marittime individuate nell'allegato A del Regolamento (decreto MIT n. 166 dell'11.10.2023).

La domanda va presentata esclusivamente mediante la piattaforma dedicata della RAM (in qualità di soggetto gestore) a firma del legale rappresentante dell'impresa richiedente, come risultante dal Registro delle Imprese.

Per l'impresa stabilita in altro Paese dello Spazio Economico Europeo, è ammessa la delega solo a favore di soggetti muniti di codice fiscale italiano.

Per l'accesso alla piattaforma, si rimanda alla sezione dedicata del sito della RAM. A pena di inammissibilità, l'istanza va corredata dal Piano previsionale degli imbarchi per l'annualità di incentivazione 6 dicembre 2025 – 5 dicembre 2026 che, secondo quanto prevede l'art. 2.6 del d.d, andrà compilato per tipologia di veicolo (autoveicoli massa a pieno carico superiore a 3,5 ton; complessi stradali veicolari; bisarche) e per singola rotta tra quelle ammissibili. Per ulteriori rotte indicate dalle imprese, se ritenute ammissibili, il tratto chilometrico stradale evitato sarà individuato con apposito decreto della Direzione Generale del MIT.