|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Rotterdam, fondi Ue per il nuovo terminal

Il finanziamento in arrivo da Bruxelles (5 milioni di euro) coprirà il 10% del costo totale dell'opera. I lavori saranno completati entro la fine del 2014


Se ad Hong Kong fanno sul serio, con i lavori già in fase avanzata per la creazione di un nuovo terminal da un miliardo di dollari, a Rotterdam non scherzano. E' notizia di questi giorni, infatti, che l'Unione Europea co-finanzierà il progetto del terminal multimodale di ultima generazione in costruzione nel porto olandese. Da Bruxelles arriveranno cinque milioni di euro, nelle previsioni il 10% del costo totale dell'opera, reperiti dal fondo dedicato al Programma TEN-T ( Rete trans-europea di trasporto). Gli interventi dovranno essere completati entro la fine del 2014. Una volta realizzato, il Rotterdam World Gateway (RWG) la struttura aspira a ottenere il più alto rapporto di "modal shift" (la possibilità di far viaggiare le merci su mezzi alternativi alla gomma) per un terminal container in Europa. L'obbiettivo del RWG è di ridurre la quota su strada del trasporto di merci dall'hinterland al porto e viceversa dall'attuale 50 % al 35 % entro i prossimi tre anni.