|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Ravenna, tasse portuali bloccate fino a giugno

La decisione è stata presa dal Comitato Portuale dello scalo romagnolo con l'obiettivo di sostenere il traffico delle merci, che ha ricominciato a crescere all'inizio del 2013


Per sostenere il traffico delle merci, che nel primo mese del 2013 ha registrato un'incoraggiante ripresa, il Comitato Portuale di Ravenna ha deliberato che la misura delle tasse portuali, a partire dal primo marzo fino al trenta giugno, resti pari a quella in vigore prima del 5 gennaio 2013. L'adeguamento previsto dal Decreto Ministeriale del 24 dicembre 2012 sarebbe stato pari a un aumento medio del 30% rispetto agli importi versati in precedenza. La decisione – possibile grazie all'autonomia di bilancio accordata alle autorità portuali in materia – è stata presa in considerazione della forte crisi che ha toccato i bacini produttivi serviti dal porto romagnolo e del conseguente calo di traffici riscontrato prima nel 2008 e poi nel 2012.
Nel mese di Gennaio a Ravenna sono stati movimentati 1,8 milioni di tonnellate di merci, il 6,9% in più rispetto al gennaio dell'anno scorso. Le merci allo sbarco sono aumentate del 2,5% a 1,6 milioni di tonnellate e quelle all'imbarco del 48,8% a 239 mila tonnellate. Le rinfuse liquide sono rimaste stabili a 383 mila tonnellate (+0,4%), mentre quelle solide sono aumentate del 5,1% a 1,2 milioni di tonnellate. In crescita del 23,2% a 176 mila tonnellate merci containerizzate, in aumento del 71% a 56 mila tonnellate i rotabili.