|
adsp napoli 1
10 settembre 2025, Aggiornato alle 19,19
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Project cargo ed elettrico, Trieste si aggiudica due progetti europei

Si chiamano "Verkko" e "Presport" e puntano alla digitalizzazione dei trasporti eccezionali e del cold ironing, tra le altre cose

Il porto di Trieste

Due nuovi progetti europei per un valore complessivo di 1,7 milioni di euro porteranno al porto di Trieste nuove soluzioni in chiave digitale ed ecologica. L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale si è infatti aggiudicata i finanziamenti per VERKKO, co-finanziato dal programma Connecting Europe Facility (CEF), e PRESPORT, sostenuto da Interreg Italia-Croazia.

Con queste nuove risorse l'Autorità raggiunge quota 10 progetti europei attivi, per un budget totale che supera i 5 milioni di euro, consolidando il proprio ruolo tra i porti più dinamici sul fronte dell'innovazione e della capacità di intercettare e aggiudicarsi finanziamenti europei.

VERKKO è focalizzato sull'introduzione di soluzioni digitali per la gestione dei trasporti eccezionali e sull'ottimizzazione delle procedure di accesso ai varchi portuali, con l'obiettivo di rendere più rapide ed efficienti le operazioni logistiche. PRESPORT, invece, rappresenta un pacchetto articolato di azioni che vanno dalla progettazione e installazione delle infrastrutture di cold ironing, alla sostituzione delle torri faro con tecnologia LED; dalla progettazione del potenziamento della videosorveglianza, all'adozione di una piattaforma digitale per l'economia circolare.

"Questi progetti confermano la capacità dei porti di Trieste e Monfalcone di attrarre finanziamenti europei e trasformarli in azioni concrete per la competitività e lo sviluppo", commenta il sub commissario dell'Adsp, Pierpaolo Danieli. "Con VERKKO puntiamo a migliorare la fluidità dei traffici eccezionali, mentre con PRESPORT acceleriamo sul fronte della decarbonizzazione, della digitalizzazione e della sicurezza dei porti adriatici. È una spinta ulteriore verso il porto del futuro, sempre più innovativo e sostenibile".

Tag: trieste