|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di San Benedetto, più spazio ai cantieri

Con un investimento di un milione di euro, nello scalo marchigiano è stato realizzato un nuovo e più grande scalo di alaggio e varo delle imbarcazioni


Nel porto di San Benedetto è stato inaugurato il nuovo e più grande scalo d'alaggio e varo delle imbarcazioni, necessario per potenziare l'attività di pesca e quella dei cantieri navali cittadini. L'intervento, costato un milione di euro, ha reso l'infrastruttura idonea all'uso di sollevatori capaci di ammarare imbarcazioni di peso fino a 500 tonnellate e lunghezza fino a 36 metri. I lavori, finanziati per 750 mila euro dall'Unione Europea con i fondi per la pesca (Fep) e per 250 mila dal Comune, sono durati otto mesi e mezzo. Due le fasi della realizzazione: il rinforzo della banchina esistente e l'ampliamento dello scalo con vie di corsa portate da 7,50 a 10 metri di larghezza e da 29,80 a 65,30 metri circa di lunghezza. "Con quest'opera - ha detto il sindaco Giovanni Gaspari - abbiamo soddisfatto la necessità delle imprese di pesca e cantieristica che chiedevano uno scalo più grande, che per loro vuol dire opportunità di investimenti maggiori". Nella zona sono in corso molti lavori: dalla riqualificazione delle bitte e delle torri faro al dragaggio dell'imboccatura del porto. Entro gennaio, inoltre, il Consiglio superiore dei lavori pubblici si pronuncerà sul Piano Regolatore del porto marchigiano.