|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di Napoli, approvato bilancio di previsione 2013

Dassatti: "Documento in linea con la politica dell'Ente". Stabilite nuove concessioni nell'area riparazioni navali

Il Comitato portuale di Napoli ha approvato oggi il bilancio di previsione 2013. Un bilancio  positivo - afferma una nota dell'Autorità del porto- grazie ad un avanzo di cassa di euro 90.423.348, un avanzo economico di euro 215.652 e un avanzo finanziario di euro 61.474.569.
«Il documento contabile - ha sottolineato il presidente Luciano Dassatti - rispecchia la nostra politica gestionale  rivolta alla razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse nel quadro delle strategie e degli obiettivi che hanno già caratterizzato l'impostazione del lavoro nell'anno 2012 con previsione di risorse sia per il porto di Napoli e sia per quello di Castellammare di Stabia».
Il Comitato ha poi esaminato e approvato diverse pratiche demaniali, alcune di grande rilievo per lo scalo. Tra queste il rilascio di una concessione pluriennale alla società Nuova Meccanica Navale di uno specchio acqueo prospiciente il lato interno del molo Martello del porto di Napoli per l'ormeggio di un bacino galleggiante di proprietà privata per svolgere attività di riparazione navale. 
Il Comitato ha inoltre rilasciato una concessione alla Cooperativa Unione Esercenti Pesca Mergellina e Nuova Marina e relativa all'occupazione di una parte del Pontile Sant'Antonio. E' stata invece decisa, sempre con il rilascio di una concessione pluriennale, il cambio di destinazione d'uso per la società Magazzini Tirreni di Calata Porta Massa. Lo spazio sarà destinato a parcheggio di automezzi per il traffico turistico con le isole del Golfo. È stato, infine, stabilito di adottare l'atto di decadenza dell'autorizzazione di impresa alla società Silos Napoli srl  per inquinamento ambientale.