|
adsp napoli 1
26 marzo 2025, Aggiornato alle 20,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porto di Napoli, allarme inquinamento

Sversamento dal collettore fluviale Pollena. Ferme le attività al terminal Soteco. Problemi per operatori e trasportatori 


Oggi l'attività terminalistica al porto di Napoli è parzialmente ferma. Uno sversamento improvviso da parte del collettore pluviale Pollena, un fiume sotterraneo che sfocia nelle acque dello scalo campano, ha portato le autorità marittime a bloccare le attività agli ormeggi 54, 55 e 56, ovvero la zona di Levante del terminal Conateco e quasi tutto il terminal Soteco.
Proprio una nota di Soteco spiega che «per motivi precauzionali di sicurezza parte delle aree portuali adiacenti a tale sito sono state temporaneamente interdette dalle autorità competenti per i relativi controlli/monitoraggi». Msc Mara, entrata sabato all'ormeggio 54/55, è stata spostata al 51/52. Zeran, prevista per calata Pollena ormeggio 56 è andata direttamente al molo 50.
Di tutto questo ne risentiranno gli operatori e l'utenza portuale. Gli autotrasportatori hanno informato la loro clientela che per la giornata di oggi "le rispettive attività terminalistiche (Conateco e Soteco ndr) di gate in/out  potrebbero essere negativamente influenzate». 
Non è la prima volta che questa zona del porto è interessata da sversamenti inquinanti. Nella notte dell'11 luglio dell'anno scorso accadde un episodio simile con uno scarico nauseante di prodotti chimici.