|
adsp napoli 1
19 luglio 2025, Aggiornato alle 14,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Barcellona ridurrà da sette a cinque i terminal crociere

L'obiettivo del Comune catalano e dell'Authority portuale è quello di rendere più sostenibili per la città le attività crocieristiche


Comune e Autorità Portuale di Barcellona si sono accordate per rendere le attività crocieristiche più sostenibili per la città riducendo da sette a cinque il numero dei terminal crociere al Molo Adossat del porto con la soppressione di tre dei quattro terminal pubblici e il mantenimento dei tre terminal a gestione privata (il terminal D di Costa Crociere, il terminal E del gruppo Carnival e il terminal H di MSC Crociere).

La riduzione dei terminal avverrà con la demolizione delle attuali strutture pubbliche A, B e C, che sono le più vecchie del porto, e la costruzione di un nuovo terminal che sostituirà il terminal C e avrà una capacità di settemila passeggeri. Il nuovo terminal darà priorità alle crociere che hanno Barcellona come home port e alle navi di piccole dimensioni. Sarà inoltre realizzata una completa ristrutturazione del tratto di molo lungo 610 metri attualmente occupato dai terminal A e B, con un investimento di 50 milioni di euro da parte dell'Autorità Portuale.
 

Tag: crociere - turismo