|
adsp napoli 1
29 aprile 2025, Aggiornato alle 09,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Porti laziali: meno merci, più crocieristi

Il bilancio dei traffici registrati nei primi nove mesi dell'anno negli scali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta


Meno merci (soprattutto petrolio), più crocieristi. E' questo, in estrema sintesi, il bilancio del primi nove mesi del 2013 del sistema portuale laziale costituito dagli scali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Nel periodo la movimentazione ha raggiunto i 12,2 milioni di tonnellate di merci, con una flessione del 14,8% rispetto a 14,3 milioni di tonnellate dello scorso anno. Tra gennaio e settembre il traffico delle merci varie è ammontato a 3,6 milioni di tonnellate (-1,5%), di cui 3,1 milioni di merci ro-ro (-3,0%), 343mila tonnellate containerizzate (+9,2%) totalizzate con una movimentazione di contenitori pari a 42.171 teu (+6,3%) e 78mila tonnellate di altre merci varie (+18,4%). I traffici di rinfuse solide e di rinfuse liquide sono invece diminuiti rispettivamente del 7,2% e del 29,3%. Il calo dei traffici più significativo è quello relativo al petrolio grezzo: meno 97 per cento. Anche il movimento dei passeggeri dei servizi di linea segna il passo con una contrazione del 9,1% sui primi nove mesi del 2012. I crocieristi, invece, raggiungendo le 1,9 milioni di unità, sono aumentati del 7 per cento.