|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Piombino, ok al Piano Regolatore Portuale

Il progetto, approvato dalla giunta regionale, prevede il miglioramento dell'accessibilità stradale, l'ampliamento delle banchine e la separazione tra area merci e zona passeggeri

E' stato approvato dalla giunta regionale della Toscana il nuovo Piano Regolatore predisposto dall'Autorità portuale di Piombino, che verrà ora trasmesso al consiglio regionale per il successivo avallo. Il nuovo piano è stato elaborato con l'obiettivo di superare tutte le criticità che penalizzano al momento l'infrastruttura, quali l'accessibilità ferroviaria e stradale, la carenza di accosti e banchine e la scarsa profondità del mare. Le priorità del nuovo PRP di Piombino sono quindi il potenziamento infrastrutturale con la realizzazione di banchine (la cui lunghezza complessiva salirà da 2.3 chilometri a 5,7 chilometri), aree portuali (la cui superficie aumenterà dagli attuali 300mila metri quadri a 1.100.000 metri quadri) e fondali (che verranno approfonditi da -8 metri a -13 metri alla banchina Pecoraro e in generale arriveranno dai -13 ai -15 metri fino ai -16 nel Canale di accesso) ed il miglioramento dell'accessibilità (stradale e ferroviaria). Lo scalo verrà innanzitutto ampliato e riordinato grazie a un'operazione che separa merci da passeggeri, l'area industriale e commerciale dall'attività turistica e crocieristica e consente lo sviluppo dei traffici.