|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Otranto, firmata la concessione per il nuovo gasdotto

Accordo Igi Poseidon-Guardia Costiera. Un impianto da 200 chilometri tra la Puglia e la Grecia


Primi passi per l'apertura di una via "adriatica" al rifornimento di metano. E' stato firmato ieri l'atto di concessione demaniale che mette a disposizione della società Igi Poseidon SA, per i prossimi 40 anni, l'area necessaria alla realizzazione dell'approdo nel Comune di Otranto del gasdotto Poseidon tra la Grecia e l'Italia. Il via libera definitivo al progetto giunge dalla Capitaneria di porto di Gallipoli."Il punto di approdo, il percorso terrestre e la localizzazione della cabina di misura nel territorio otrantino – è precisato in una nota dell'Edison - sono state definiti in accordo con l'amministrazione comunale, con cui è in essere un'apposita convenzione, utilizzando in larga parte il corridoio e le servitù dell'esistente cavo elettrico di collegamento con la Grecia e così minimizzando gli impatti sul territorio". La Igi Poseidon è una joint venture tra Edison International Holding e Depa, la società di stato greca operativa nel settore degli idrocarburi. Secondo il progetto, il metanodotto coprirà il tratto marino di 200 chilometri tra la costa pugliese e quella greca per l'importazione annuale di 8 miliardi di metri cubi di gas naturale provenienti dall'area del Mar Caspio attraverso Turchia e Grecia.