|
adsp napoli 1
24 marzo 2025, Aggiornato alle 12,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Nautica, rinviato al 2020 obbligo patente per fuoribordo

È stata approvata in Senato la relativa proposta di legge. Boccata d'ossigeno per gli operatori


Grazie all'approvazione di oggi 18 luglio in Senato – in via definitiva - della proposta di legge relativa alla patente nautica, è stata disposta una nuova proroga, al 1 gennaio 2020, dell'attuale normativa in materia di conduzione di unità nautiche con motore di cilindrata superiore ai 750cc a iniezione a due tempi e sulla formazione degli assistenti ai bagnanti. 

La proroga per la guida dei fuoribordo, rende noto il Mit, consente agli operatori economici, che hanno investito nell'acquisto di piccole unità con motore a due tempi sopra i 750 cc, di ammortizzare i costi sostenuti potendo continuare a noleggiare questi mezzi anche a persone che non hanno la patente nautica e, conseguentemente, di esercitare a pieno la propria attività commerciale. Allo stesso tempo si consente ai privati che posseggono questi motori di avere il tempo per conseguire la patente nautica. 

Con l'approvazione della legge slittano anche le nuove disposizioni sulla formazione degli assistenti bagnanti per consentire, in attesa che vengano organizzati i corsi, l'abilitazione di nuovo personale e rispondere così alle esigenze sia lavorative che del mercato di settore per l'estate.
 

Tag: nautica