|
adsp napoli 1
26 marzo 2025, Aggiornato alle 20,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Marina d'Arechi, parte nuova stagione con la vela

Tutto pronto nello scalo salernitano per il Campionato Zonale di Altura e Miniatura, in programma dall'1 al 3 aprile


Marina d'Arechi inaugura la nuova stagione ospitando la prima edizione del Campionato Zonale di Altura e Miniatura della Campania. L'evento presentato ieri, che si svolgerà dall'1 al 3 aprile, è promosso dalla Federazione italiana Vela Comitato V ZONA ed organizzato dal Comitato Circoli Velici Salernitani, con il patrocinio del Comune di Salerno, richiamerà gli armatori e gli equipaggi delle flotte del Golfo di Napoli e di Salerno.


Nella tre giorni di regate, sono attesi a Salerno oltre duecento velisti. Non mancheranno gli armatori e gli equipaggi protagonisti del 45° Campionato invernale di Vela d'Altura del Golfo di Napoli e quelli del 35° Campionato del Golfo di Salerno, due manifestazioni che ormai fanno parte della storia della vela d'altura zonale che attrae sempre grandi velisti e negli ultimi anni ha visto consolidarsi nuove organizzazioni con i Campionati Primaverili di Vele di Levante, della Costiera Cilentana, di Ischia e dei Campi Flegrei.


Per l'organizzazione dell'evento è pronto uno staff di oltre 30 persone messi in campo dai cinque circoli promotori con la collaborazione del Marina d'Arechi che con il proprio staff tecnico, garantirà l'ospitalità alle imbarcazioni iscritte e supporto operativo alle regate. Apertura ufficiale dell'evento Giovedì 31 marzo – ore 19,30 e premiazione finale delle regate domenica 3 aprile alle ore 17. Le informazioni relative alla regata sono disponibili sul sito www.velaincampania.it.


Per Marina d'Arechi il campionato zonale è un nuovo tassello che si aggiunge alla particolare attenzione che il nuovo porto turistico di Salerno ha da sempre riservato alla vela. Ne è la prova il successo dell'imbarcazione Stupefacente-Marina d'Arechi che ha recentemente vinto per la quarta volta il Campionato invernale 2015/2016.


"Chi è abituato ad andar per mare - ha commentato il presidente Agostino Gallozzi - e a girare l'Italia a bordo di una imbarcazione, soprattutto a vela, sa quanto sia importante poter ormeggiare in pieno confort. Farlo affacciati sulla Costiera Amalfitana e immersi nella speciale atmosfera di un marina competitivo e accogliente è un'esperienza unica che sempre più diportisti provenienti da ogni parte del mondo dimostrano di apprezzare".

"Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti da Stupefacente - ha aggiunto la Marine Manager Anna Cannavacciuolo - perché sono il frutto di una costante collaborazione con un team eccezionale. Come quello che porta avanti Marina d'Arechi ogni giorno, offrendo i migliori servizi a prezzi supercompetitivi. Invitiamo quanti ancora non l'abbiano fatto a contattarci perché siamo certi che le nuove offerte 2016, flessibili e tailor made, siano irresistibili per tutti".

La stagione estiva di Marina d'Arechi si preannuncia con grandi novità. Con il completamento dei lavori, potrà, infatti, ospitare fino a 1000 imbarcazioni a vela e a motore dai 10 a oltre 130 metri, offrendo ben 90 posti barca per yacht superiori ai 30 metri. Al bar e al ristorante attuali, si aggiungeranno 15 locali commerciali che offriranno servizi di supporto ai diportisti, un nuovo ristorante ed un nuovo bar lounge.

Sempre più vero centro di attività di intrattenimento per i propri ospiti, il Salerno Port Village continuerà a offrire ai suoi ospiti un servizio di ristorazione eccellente, tanti eventi e una spiaggia privata dedicata ai momenti di relax quando il mare non ispira un'uscita in barca. Si preannuncia ricco anche il calendario degli appuntamenti del 2016, aperto con la regata FIV presentata oggi e chiuso con la seconda edizione del Salerno Boat Show, che si terrà dall'1 al 9 ottobre.

Nella foto, un momento della presentazione del campionato zonale di vela e della nuova stagione di Marina d'Arechi