|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

La Spezia capofila per piattaforma informatica

Lo scalo ligure sarà finanziato con tre milioni di euro, nell'ambito del bando europeo Ten-T, per sviluppare un progetto di interoperabilità lungo l'intera catena logistica 


Rendere più agevoli e razionalizzare i collegamenti tra porti e retroporti, promuovendo l'intermodalità e semplificando le procedure di controllo della merce e tutti i processi logistici. Sono questi gli obiettivi del progetto WiderMos (Wide interoperability and new governance models for freight exchange linking regions through multimodal maritime based corridors) realizzato dall'Autorità portuale della Spezia nell'ambito del bando europeo Ten-T autostrade del mare. Il progetto, spiega Transport online, è l'unico con capofila italiano validato dalla Commissione Europea su questo tipo di tematiche. Sarà finanziato con 3 milioni di euro e punterà alla realizzazione di una piattaforma informatica e logistica di corridoio, quello che da La Valletta arriva a Helsinki.  "Il tema delle infrastrutture immateriali – dichiara il presidente dell'Autorità portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri - sarà centrale nella nuova politica europea nei Corridoi prioritari Ten-T cui, con la realizzazione di questo progetto, potremo dare un importante contributo. Un progetto strategico per il nostro Ente che in questi anni ha investito molto sull'internazionalizzazione del porto e sul ruolo europeo che ha portato, tra l'altro, all'inserimento del nostro scalo tra i porti strategici Core della rete Ten-T".