|
adsp napoli 1
19 marzo 2025, Aggiornato alle 16,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

La pesca europea è in attesa di riforme

Bruxelles vuole migliorare i meccanismi di stoccaggio. Nel frattempo altre due associazioni italiane vengono riconosciute a livello internazionale


Due nuovi associazioni italiane della pesca sono state riconosciute a livello europeo. Si tratta della Abruzzo Pesca Società cooperativa di Martinsicuro e della Organizzazione di produttori di Trapani e delle isole Egadi. Ad annunciarlo Lega Pesca che insieme ad Agci Agrital ha promosso la costituzione dell'Italiana Produttori Ittici, Associazione nazionale tra le OOPP aderenti.
L'ingresso delle due associazioni capita in un periodo particolare per la pesca europea, al centro già da tempo di un'importante riforma internazionale con lo scopo di semplificare i meccanismi di stoccaggio e le modalità di aiuti. A queste due esigenze si aggiunge la doppia richiesta di Lega Pesca. La prima riguarda la revisione della lista delle specie soggette a finanziamento per l'ammasso, visto che secondo l'associazione nazionale quella attuale è penalizzante per la valorizzazione delle specie di minor interesse commerciale. Infine l'inclusione delle specie ittiche lagunari nel regolamento di base dell'Ocm ittico, l'Organizzazione Comune dei Mercati.