|
adsp napoli 1
26 marzo 2025, Aggiornato alle 20,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Il Piano di Brindisi per salvare la costa

Il Comune prevede interventi di consolidamento e recupero ambientale su sette chilometri di spiaggia a nord della città


Il Comune di Brindisi ha elaborato un "Piano di fattibilità" per mettere in sicurezza e recuperare, dal punto di vista ambientale, sette chilometri di costa a nord dell'area cittadina. Gli interventi previsti di ripascimento, riprofilatura e rinaturalizzazione riguardano le spiagge di Apani, Santa Lucia, Giancola, Palm Beach, Acque Chiare, Sbitri, Punta Patedda e lido Vigili del fuoco. Mentre per Giancola, Sbitri e Punta Patedda sarà necessario installare anche barriere soffolte.
I lavori saranno mirati soprattutto a consolidare la falesia attraverso l'utilizzo di piante capaci di ancorarsi al terreno e aumentarne quindi la resistenza. Solo in alcune parti sarà necessario applicare barriere metalliche e barriere sommerse a tre metri di profondità. Il costo totale degli interventi è di oltre 11 milioni di euro, di cui solo 3 milioni sono immediatamente disponibili. Lo studio propone "l'impiego di un impianto antierosivo con specie erbacee a radicazione profonda, integrata con specie autoctone, anche con effetti di consolidamento e protezione del versante, mediante l'utilizzo di una tecnologia che forma una vera e propria barriera vegetale, in grado di resistere anche all'aggressione salina". In prossimità della strada costiera, inoltre, saranno utilizzati gabbioni con rete metallica a maglia esagonale per il contenimento della scarpata.