|
adsp napoli 1
01 agosto 2025, Aggiornato alle 09,52
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Guardia Costiera potenzia la componente aerea

Consegnato da Leonardo un innovativo elicottero, primo dei 14 velivoli previsti dal piano di ammodernamento del corpo


Presso lo stabilimento produttivo di Leonardo a Vergiate, in provincia di Varese, è stato presentato ufficialmente il nuovo programma di potenziamento della componente aerea della Guardia Costiera, avviato con la consegna del nuovo elicottero AW139 "Nemo 11-19". Il velivolo rappresenta la prima delle 14 nuove unità previste dal piano di ammodernamento della linea ad ala rotante, che porterà a 18 il numero complessivo di elicotteri in dotazione al Corpo. Un traguardo che segna un importante passo avanti nella capacità operativa della Guardia Costiera, garantendo maggiore prontezza e versatilità nelle missioni di ricerca e soccorso, pattugliamento e sicurezza marittima.

L'AW139 si conferma così il cuore tecnologico della flotta elicotteristica della Guardia Costiera, in grado di assicurare elevati standard di interoperabilità anche in ambito internazionale, con particolare riferimento allo scenario del Mediterraneo. In parallelo al rinnovo della componente ad ala rotante, è stato annunciato anche l'acquisto di un nuovo velivolo ad ala fissa ATR42-600, destinato a rafforzare la capacità di sorveglianza a lungo raggio, e l'introduzione di aeromobili a pilotaggio remoto (APR), finanziati con fondi Pnrr. I nuovi sistemi saranno integrati nella struttura operativa del Corpo, con personale appositamente formato e una disciplina d'impiego dedicata.