|
adsp napoli 1
10 maggio 2025, Aggiornato alle 07,48
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Gioia Tauro, in un libro storia e futuro del porto

S'intitola "L'anfora dei commerci" (Rubettino Editore) il volume realizzato dall'Autorità portuale dello scalo calabrese in collaborazione con la MedCenter Container Terminal


Dare testimonianza della concretezza e dell'essenza storica ed economica che, nel tempo, ha imposto il porto di Gioia Tauro nel circuito dei traffici internazionali del Mediterraneo. Con questa motivazione è nato il volume "L'anfora dei commerci", edito da Rubbettino, che l'Autorità portuale dello scalo calabrese ha realizzato in collaborazione con la MedCenter Container Terminal. Il libro è stato scritto da due giornalisti - Michele Albanese (del Quotidiano della Calabria e corrispondente dell'Ansa) e Bruno Dardani, (corrispondente del Sole 24 Ore e direttore della rivista Capo Horn) – che, legati per storia professionale al porto, hanno percorso le tappe di un cammino, a tratti spedito altre volte incerto ma comunque sempre coerente.
"Oggi, che la crisi economica internazionale e di settore ha investito l'intero Paese - ha spiegato Giovanni Grimaldi, presidente dell'Autorità portuale di Gioia Tauro -, questo libro è la rinnovata testimonianza della sua storia e della sua evoluzione. La più importante realtà economica della Calabria che ci vede impegnati, con costanza e convinzione, in un'attività di sostegno e sviluppo".